Fatti e Misteri Anno ampiamente atteso ma anche ampiamente disatteso in questo lungo periodo intercorrente dal 17 ottobre 2014 ad oggi
Fatti e MisteriBisognerà accontentarsi in qualche maniera tra qualche iniziativa che si riuscirà a portare a buon fine e le tante promesse che si spera si potranno realizzare negli anni a venire sull'onda del conferimento della nomina europea
Fatti e Misteri Parlare di turismo in vista del 2019 appare fin troppo opportuno. Gli arrivi previsti si preannunciano consistenti e le capacità di accoglienza e di ricettività potrebbero essere non all'altezza della situazione.
Fatti e MisteriQuanto meno era da sperare che si aprisse qualche cantiere per dare il via alla realizzazione, qualche contratto di appalto efficace per aprire alla speranza che qualcosa potesse avvenire nell'immediatezza o nell'immediato periodo successivo a quella data fatidica.
Fatti e Misteri106,4 milioni d’interventi alla città di Matera e 284,9 milioni alla regione Basilicata e 13 milioni per le periferie. Ma non era Matera che doveva essere finanziata in quanto Capitale europea delle cultura
Fatti e MisteriL'unica cosa che appare chiara è il messaggio che dovrebbe interessare più di ogni cosa: cambiare il volto di Matera e renderla degna della nomina a Capitale europea della cultura!
Fatti e MisteriMatera 2019, in sostanza, non può attestarsi semplicemente in un ristretto ambito, seppure importante, del centro urbano, ossia il Centro Storico, ma deve tenere in conto tutto il resto del centro urbano.
Fatti e MisteriAl prossimo appuntamento elettorale farà seguito nell'immediato l'investitura ufficiale di Matera Capitale europea della cultura nel 2019. Cosa c'entra la cultura con la politica? Beh! Anche questo è un bel quesito.
Fatti e MisteriE' da oltre un secolo che i cittadini materani sperano di uscire da una incresciosa situazione riguardo i collegamenti
Fatti e MisteriIn tempi non sospetti, ossia una decina di anni fa, l'obiettivo era far diventare Matera la Spoleto del Sud.
Fatti e MisteriLa sensazione che se n'e ricavata, insomma, ha peraltro rimarcato dichiarate intenzioni di ravvedimento e di conseguente assunzione di responsabilità immediata e futura.
Fatti e MisteriLa speranza è che anche le nuove generazioni materane, aggrappate all'ambizioso progetto di Matera Capitale europea nel 2019, riescano a trovare spazio nelle attenzioni del Governo regionale.
Fatti e MisteriStime sull'argomento già parlano di cifre superiori al milione di visitatori, provenienti da ogni parte del mondo. 
Fatti e MisteriI vecchi mulini che esistevano fin a non molti anni fa a Matera erano un fiore all'occhiello in particolar modo per la qualità nella produzione della pasta
Fatti e Misteri
Fatti e MisteriIl noto proverbio, in realtà, si può assimilare a diversi aspetti che stanno caratterizzando, purtroppo in maniera negativa, un percorso che appariva luminoso per Matera 2019 ma che sembra si vada sconsolatamente spegnendo strada facendo. 
Fatti e MisteriDi primato in primato questa città potrà davvero recitare un ruolo determinante, grazie a tanta lungimiranza, non solo per se stessa ma per tutta la nostra bistrattata Terra
Fatti e MisteriCome direbbe il buon Vasco: "Ognuno diverso, ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi". Del resto è già complicato (e non solo a livello locale) capire nel nostro stesso Belpaese dove risiedano oramai la cosiddetta destra o sinistra o ancora centrodestra o centrosinistra. 
Fatti e MisteriSulla facciata del Municipio campeggia ben in vista lo striscione che la qualifica ancora come "candidata" all'ambizioso titolo. Forse, chi di dovere non se n'è ancora accorto che la nomination è oramai giunta da diverso tempo!
Fatti e Misteri
Fatti e Misteri
Fatti e MisteriDa Perugia a Matera, per la giustizia cosa cambia?
Fatti e Misteri
Fatti e Misteri
Fatti e Misteri
Fatti e Misteri
Fatti e Misteri
Fatti e MisteriCome deve essere giudicato quel personaggio che, in maniera così spudorata, lancia quel classico sasso e poi ritrae la mano? 
Fatti e Misteri
Fatti e Misteri