Perché prude la puntura di zanzara

Le zanzare sono uno dei nemici più odiati durante l’estate, le loro punture sono fastidiosissime ma perché prudono? Scoprilo leggendo questo articolo.

Le zanzare sono un insetto tanto odiato dall’essere umano perché in estate sono particolarmente fastidiose a causa delle loro punture. Solo le zanzare di sesso femminile sono in grado di bucare la pelle umana con il loro pungiglione. Ad ogni estate ci troviamo davanti al solito problema di sempre le punture di zanzare così fastidiose che a volte neanche il miglior prodotto sul mercato può porvi rimedio. In questo articolo andremo a rispondere ad una delle domande più fatte di sempre perché le punture di zanzare prudono? Prosegui questa lettura e scoprine il motivo.

Cosa succede quando una zanzara ci punge?

Come abbiamo anticipato a pungere sono le zanzare femmine che prelevano il sangue dai nostri capillari. Quando lo fanno però prima di iniziare ad aspirare iniettano nel nostro corpo la loro saliva che ha un’azione anticoagulante cioè permette al sangue di rimane liquido. A causa di questo avviene il rilascio di istamina dal nostro organismo. L’istamina è un antinfiammatorio e va a causare perciò una reazione allergia di diversa entità a seconda dell’individuo punto. Ed ecco che nella zona colpita vediamo apparire il gonfiore e l’arrossamento, che come avrete notato a volte può essere più grande o meno grande, in alcune persone una puntura di zanzara può causare anche bolle ben evidenti. Oltre a questo però inizia anche un fastidioso prurito che a volte è difficile da gestire e da controllare. Ed è questo il motivo per cui quando siamo punti da una zanzara finiamo con sentire il fastidioso prurito.

Tutta questione di allergia?

No, la saliva delle zanzare quando ci punge va a danneggiare tutte le cellule presenti in prossimità del foro fatto dal pungiglione. In conseguenza a questo attacco si muove il nostro sistema immunitario che reagisce generando un’infiammazione in quella zona. E da li parte il rilascio della istamina che abbiamo prima menzionato. Il prurito non cessa di esistere fino a che l’effetto causato dalla saliva della zanzara non ha fine e quindi viene neutralizzato dal nostro organismo.

Cosa possiamo fare?

Il prurito, come abbiamo detto, è molto fastidioso e ci sono giorni in cui veniamo colpiti più volte quindi potremmo avvertire fastidio in più zone. Il consiglio è quello di acquistare un prodotto in farmacia che è in grado di annullare la reazione istaminica del nostro corpo che è la colpevole del prurito. Ci sono anche rimedi fatti in casa che possiamo provare come ad esempio l’applicazione di dentifricio direttamente sulla zona. L’unico modo che abbiamo per evitare di essere punti è quello di assicurarci di non attirare le zanzare in casa, ad esempio facciamo attenzione ai ristagni di acqua ma anche alle luci accese nel tardo pomeriggio o la sera. Se utilizziamo le zanzariere possiamo tenerle ben lontane o altrimenti possiamo acquistare degli insetticidi da spargere con cautela nei nostri ambienti.