Le aziende sono proiettate al futuro e mai come oggi è richiesta una strategia mirata al successo. Un buon sito web ricco di informazioni, servizi e prodotti ha necessità di essere presente e ai primi posti dei motori di ricerca.
Scopriamo insieme come fare ad aumentare la visibilità sui motori di ricerca e quali sono i vantaggi per una azienda.
Perché il posizionamento è importante?
Il concetto di base è molto semplice, con un utente che digita una parola chiave all’interno del motore di ricerca e attende i risultati. Subito dopo visualizzerà la prima pagina e quelle che sono le aziende consigliate da Google.
Nella maggior parte dei casi, l’utente interessato non scorrerà alla seconda pagina e cliccherà sui primi siti che il motore di ricerca ha presentato. Cosa significa? Che per una azienda è importante posizionarsi in prima pagina e sopra i suoi competitor.
Più di due milioni di italiani navigano sul web e desiderano trovare le risposte alle proprie domande. Più dell’80% utilizza internet per ogni tipo di scopo personale e/o professionale. La parola chiave è uno dei fattori più importanti per trovare l’azienda e i suoi prodotti.
Quando si parla di posizionamento sui motori di ricerca, ci si riferisce alla visibilità dei risultati proposti. Non si tratta degli annunci pubblicizzati, che vengono mostrati per primi, bensì di siti posizionati a seguito di un lavoro di strategia e SEO. Chiaramente, Google cambia i suoi algoritmi continuamente cercando di dare all’utente tutto ciò che desidera.
È evidente che i siti occupanti le prime posizioni siano i più cliccati. Ma come si arriva a questa posizione? Tutte le strategie e le pratiche vengono studiate per ottimizzare il sito web e i contenuti. Per fare in modo che Google metta l’azienda al primo posto è consigliato rivolgersi ad un professionista che si occupa di consulenza SEO . L’esperto potrà aiutare l’azienda a raggiungere i risultati sperati e godere di tutti i vantaggi elencati nel prossimo paragrafo.
Vantaggi del posizionamento sui motori di ricerca
Posizionando il sito web nella prima pagina dei motori di ricerca, l’utente sarà in grado di trovare i contenuti che cerca in pochi secondi. Come anticipato, la prima azione è “aprire” il sito che si trova al top per poi scendere man mano alla fine della pagina (difficilmente si clicca sulla seconda pagina).
Con una sola parola chiave, Google sarà in grado di offrire quelli che sono siti con contenuti, servizi e prodotti coerenti alla ricerca e di maggiore autorità. L’utente si fida del motore di ricerca, consultando solo i primi posti visualizzati.
Tutto questo si traduce con una percezione ottimale del sito, migliore sulla tematica e rispetto ai competitor. Chi naviga ha imparato ad affidarsi e fidarsi dei motori di ricerca, dando fiducia ai siti che vengono posizionati ai primi posti. Una volta che l’utente accede al sito aziendale dovrà trovarsi davanti contenuti completi, prodotti facili da acquistare e servizi in linea con le proprie esigenze. La pole position sul motore di ricerca è uno dei fattori fondamentali per il successo dell’azienda, aumentando la visibilità con attenzione alle strategie da adottare.