Come pulire infissi in alluminio molto sporchi

Sei alle prese con le pulizie domestiche? Ecco alcuni consigli su come pulire infissi in alluminio molto sporchi.

Uno dei lavori più lunghi e rognosi, quando si tratta di pulizie domestiche, è pulire gli infissi che sono presenti in casa. Non solo perché su queste superfici tendono a depositarsi grandi quantità di sporco ma anche perché è difficile eliminarlo e molto spesso essendo di grandi dimensioni ci resta difficile pulire comodamente. Gli infissi sono a contatto sia con l’interno che con l’esterno di un ambiente, quindi è facile che lo sporco sia difficile da togliere. In questo articolo vogliamo darti qualche consiglio per eseguire una pulizia perfetta di questi dispositivi.

Quando eseguire la pulizia degli infissi?

Prima di vedere i vari metodi dobbiamo fare una precisazione su cosa sono gli infissi. Gli infissi sono tutti i componenti di una finestra, di una porta o di una serranda presenti in casa. Quindi quando parliamo della loro pulizia parliamo di diversa tipologia di materiale anche se principalmente, nel nostro caso, ci occuperemo della pulizia di infissi in alluminio. Questi dispositivi hanno bisogno di una pulizia frequente, molto spesso si realizzano infissi in alluminio nella colorazione bianca quindi è facile riscontrare anche il minimo sporco, a lungo andare le nostre finestre, ad esempio, potrebbero assumere una colorazione grigiastra se non facciamo attenzione alla loro pulizia. Consigliamo perciò di eseguire la pulizia almeno una volta al mese, se avete più tempo da dedicargli meglio ancora.

Come eseguire la pulizia di infissi in alluminio?

Per poter pulire perfettamente questi serramenti dobbiamo dotarci dei giusti prodotti e materiali, ti accorgerai che sono prodotti di uso quotidiano in casa quindi niente di eclatante. Ecco cosa ti occorre:
– Sapone di Marsiglia
– L’aceto di vino bianco
– Alcol
– Ed il bicarbonato di sodio
– Panno in microfibra
– Spugna
Il primo passo da compiere è quello di rimuovere ogni traccia di polvere. Per farlo andremo a riempire una bacinella di acqua calda e vi andremo ad immergere un panno al suo interno. Con il panno umido andremo a passarlo su tutto l’infisso. In questo modo andremo ad eliminare tutta la polvere che si è depositata nel tempo e gran parte della sporcizia. Per gli angoli ti consigliamo di aiutarti con uno stuzzicadenti oppure di utilizzare uno spazzolino da denti con punta fine. Puoi in alternativa passare l’aspirapolvere prima del lavaggio dell’infisso se non vuoi utilizzare stuzzicadenti e spazzolino.

Pulizie profonde

Se notiamo però che lo sporco si è incrostato allora l’unica soluzione è quella di eseguire una pulizia profonda e per farlo dovremo utilizzare acqua calda e sapone di Marsiglia. Lasciamo che il sapone si sciolga perfettamente nell’acqua e con un panno andremo a passare l’acqua saponata su tutto l’infisso. Con un altro panno ed un’altra bacinella di acqua andremo a risciacquare tutto l’infisso per eliminare sporco e sapone. E adesso possiamo provvedere alla sua asciugato con un panno per vetri oppure con la classica carta da giornale.

Consigli utili

Se hai un infisso verniciato puoi rischiare di rovinarlo quindi ti consigliamo di utilizzare il bicarbonato di sodio al posto del sapone di Marsiglia. Potrebbe essere necessario eseguire il lavaggio più di una volta ma alla fine otterrai il risultato senza aver danneggiato la tua porta o la tua finestra. Per gli infissi che presentano macchie di sporco bisognerà agire con un po’ più di aggressività quindi si consiglia l’utilizzo di aceto di vino bianco un perfetto anticalcare. Questi procedimenti valgono per tutti i vari infissi tranne che per le persiane che essendo più delicate è meglio pulirle solamente con acqua, mai con una pezza ma con un pennello o una vecchia scopa dalla setola morbida.