Mangiare bene e spendere poco ai Castelli Romani ecco i migliori locali

Castelli romani: ecco quali sono i migliori locali

Partire alla scoperta dei meravigliosi Castelli Romani vuol dire fare un’esperienza di gusto a 360 gradi. Ma quali locali preferire se s’intende mangiare bene e spendere poco in questa parte di città?

Nelle prossime righe qualche indicazione utile.

Il modo migliore per intraprendere un viaggio nella tradizione culinaria di Roma è sicuramente far visita ai Castelli Romani.

In prossimità della Via Appia si arriva in questa iconica zona cittadina, che abbraccia e racchiude in sé, anni di storia e tradizioni antichissime. Ci troviamo nel luogo che i romani prediligono per le gite fuori porta e i soggiorni lontani dalla frenesia quotidiana.

Non è solo la prospettiva di una permanenza rilassante e romantica, però, a portare i turisti in questa zona, ma anche e soprattutto la proposta enogastronomica locale.

Quali sono le attività ristorative da preferire quando si sceglie di far visita ai Castelli Romani?

Di seguito, un elenco dei migliori locali dove poter cenare.

Mangiare bene ai Castelli Romani: i locali da preferire

Da Charlie Osteria

In Via del Collegio si trova Da Charlie Osteria, una tavernetta graziosa dove poter consumare prelibate preparazioni culinarie. Nei menu dell’osteria ricorrono i piatti tradizionali della zona.

Il fiore all’occhiello del ristorante è la cacio e pepe: un piatto davvero delizioso!

Osteria Aricciainbocca

Osteria Aricciainbocca si trova in via delle Cerquette 46 e compare anch’essa nella lista di locali da preferire una volta arrivati ai Castelli Romani. L’Osteria è nota soprattutto per l’ampia offerta di antipasti, che attraversa con tante diverse pietanze il lungo ventaglio di sapori proposto dalla tradizione romana.  Da provare qui è soprattutto la porchetta di Ariccia IGP. Tanto buona, però, è anche la carne alla brace.

Il Pinocchio

Nella zona di Frascati troviamo il ristorantino Pinocchio. Il menu del posto ama combinare tradizione e creatività, proprio per questo tutta quanta l’offerta gastronomica si mostra fantasiosa, divertente e sicuramente saporita. A chi giunge qui consigliamo di provare la pasta all’uovo e gli gnocchetti alla cacio e pepe con lardo.

Il Grottino

Il Grottino, che si trova sempre a Frascati, gode di un’ottima posizione panoramica. La splendida vista su Roma, però, non è l’unico motivo che spinge i turisti a sceglierlo. Nei menu della trattoria un numero sorprendente di squisitezze, tra le quali troviamo le pappardelle al cinghiale e la porchetta.

Il Grottino vanta anche un’ampia selezione di vini.

Cantina Simonetti

Una cena nella caratteristica cornice di Cantina Simonetti può bastare per ritrovare i sapori che fanno di Roma la città del gusto che tutti conosciamo. La proposta culinaria del ristorantino è succulenta, invitante e fantasiosa. Ai clienti è data anche la possibilità di scendere nei sotterranei, in una grotta naturale dove vengono conservati i vini. Tra le cose da ordinare qui consigliamo salumi e formaggi.

Antichi Sapori da Sofia

Antichi Sapori da Sofia si trova in Piazza Roma a Nemi. Anch’essa è degna di nota per una proposta culinaria colorata e squisita. Da non perdere la salsiccia di Nemi, i carciofi alla romana e le fragole con pannacotta.